Corsi di formazione
Corso di formazione per Responsabili e Addetti ad attività alimentari (H.A.C.C.P.)
Tutti coloro che svolgono un'attività nel settore alimentare e della somministrazione devono frequentare tali corsi. E' previsto un aggiornamento obbligatorio che varia da regione a regione.
OBIETTIVI DIDATTICI :
-
Fornire le conoscenze sugli elementi fondamentali sulle procedure di sicurezza previste dal metodo HACCP
-
Informare sulla natura del rischio alimentare, sulla possibile gravità e sugli specifici pericoli
DESTINATARI :
Questo corso è rivolto agli addetti del settore alimentare (ristoranti, bar, pizzerie, negozi ed ingrossi alimentari, macellerie, aziende di trasformazione, ed a tutti coloro che necessitano dell'aggiornamento della formazione.
DURATA:
8, 12 o 16 ore (a seconda delle mansioni e delle responsabilità)
Corso di formazione per Addetti Al Primo Soccorso
Il Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 e il D.M. n. 388/2003 prescrivono l'istituzione del pronto soccorso in azienda e forniscono le caratteristiche minime delle attrezzature, i requisiti del personale incaricato e la sua formazione, in base alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori ed ai possibili fattori di rischio.
Il presente corso è progettato per le aziende nelle quali il rischio di infortunio e dell’insorgere di un’emergenza medico-sanitaria non è elevato (aziende dei gruppi B e C di cui al DM 388/03)
E' previsto un aggiornamento obbligatorio triennale
OBIETTIVI DIDATTICI :
Il corso vuole fornire agli addetti della squadra di emergenza e di primo soccorso le misure di primo intervento e le necessarie conoscenze per affrontare le emergenze.
DESTINATARI :
Il corso è rivolto ai lavoratori incaricati per l’attuazione delle misure di primo soccorso. In particolare, a quegli addetti che operano in aziende nelle quali il rischio di infortunio e dell’insorgere di un’emergenza medico-sanitaria non è elevato (aziende dei gruppi B e C di cui al DM 388/03)
DURATA :
12 ore
Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Formazione di base per i lavoratori che vengono designati in azienda quali Rappresentanti per la Sicurezza dei Lavoratori (RLS) ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Il corso fornisce le conoscenze di base sia sugli aspetti giuridici e tecnici che sui rischi specifici dell’attività.
E' previsto un aggiornamento annuale con durata di 4 o 8 ore in base alle dimensioni aziendali.
OBIETTIVI DIDATTICI :
Il corso per RLS costituisce la formazione di base per lo svolgimento del ruolo di R.L.S. in applicazione all’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81.
Esso deve fornire le conoscenze di base sia sugli aspetti giuridici e tecnici che sui rischi specifici dell’attività.
DESTINATARI :
Il corso è rivolto ai lavoratori designati Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in applicazione all’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81
DURATA :
32 ore
Corso di formazione per Addetti all’attività di Prevenzione Incendi e Lotta Antincendio
Il Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 e il DM 10 Marzo 1998 prevedono che i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
Tale corso fornisce la formazione obbligatoria iniziale per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio.
OBIETTIVI DIDATTICI :
Conoscere le norme specifiche riguardanti la sicurezza antincendio
Saper individuare le condizioni in cui si può manifestare il pericolo di incendio sul luogo di lavoro;
Acquisire le conoscenze di base sulle misure di prevenzione degli incendi sul luogo di lavoro
Conoscere le misure di protezione degli incendi
DESTINATARI :
Il corso è rivolto ai lavoratori delle aziende e degli enti che sono incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio.
DURATA :
4 ore – aziende a BASSO RISCHIO di incendio
8 ore – aziende a MEDIO RISCHIO di incendio
Corso di formazione obbligatorio per Datori di Lavoro in materia di sicurezza
Corso obbligatorio per Datori di Lavoro, di qualsiasi settore merceologico, ai fini della sicurezza come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 34 e dall'Accordo Stato- Regioni del 21/12/11
La formazione dei Datori di Lavoro, si articola in 4 moduli distinti:
Modulo 1. Normativo – Giuridico
Modulo 2. Gestionale
Modulo 3. Tecnico
Modulo 4. Relazionale.
I corsi nel suo complesso hanno durata variabile;:
-16 ore per aziende a rischio basso
-32 ore per aziende a rischio medio
-48 ore per aziende a rischio alto
Secondo la classificazione di cui all'Accordo Stato- Regioni del 21/12/11
E' previsto un aggiornamento quinquennale con durata variabile da 6 a 14 ore a seconda del tipo di rischio.
OBIETTIVI DIDATTICI :
Il corso vuole fornire ai Datori di Lavoro che intendono svolgere personalmente il ruolo di responsabile e addetto del servizio di prevenzione e protezione le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente - Decreto Legislativo n.81/2008 e smi, art. 34, comma 2
DESTINATARI :
Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti del Servizio Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 34 e dell'Accordo Stato- Regioni del 21/12/11.
DURATA :
Aziende a rischio basso – Durata 16 ore
Aziende a rischio medio – Durata 32 ore
Aziende a rischio alto – Durata 48 ore