top of page

BIOSANIFICAZIONE
La Biosanificazione è una tecnica di sanificazione 100% ecologica, utilizza il potere ossidante dell’ozono, 1000 volte superiore rispetto al cloro, pertanto è uno tra i più potenti presenti sul mercato. E’ in grado di disattivare virus, batteri, funghi, spore, ma anche una vasta gamma di microrganismi contaminanti presenti nell'aria.
Secondo l'OMS, l'ozono è il disinfettante più efficace per tutti i tipi di microrganismi.
IL Ministero della Sanità Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Alimentazione e nutrizione veterinaria, con protocollo 24482 31/07/96 ha riconosciuto l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da VIRUS, SPORE, MUFFE,BATTERI.
La FDA (Food & Drugs Administration), l’USDA (U.S. Department of Agricolture) e l’EPA (Environmental Protection Agency) hanno approvato l’Ozono come agente antimicrobico “GRAS”, l’USDA ed il National Organic Program l’hanno approvato anche quale principio attivo per la sanitizzazione di superfici (plastiche e Inox) a contatto diretto con alimenti senza necessità di risciacquo e con nessun residuo chimico.
I nostri generatori di ozono utilizzano la tecnologia riconosciuta:
EUO3TA (European Ozone Trade Association) dal 2017 verificabile dal dossier sulla sostanza attiva biocida ozono, come elencato dal ECHA nella lista ai sensi dell'articolo 93.
I nostri macchinari professionali effettuano una tecnica di sanificazione ad “urto”, ossia hanno la capacità di raggiungere la saturazione dell’ambiente in pochissimo tempo, questo ci permette di sanificare più locali nell’arco della giornata mantenendo lo stesso standard elevatissimi.
BONUS SANIFICAZIONE
Tra le regole contenute nella guida INAIL alle misure di prevenzione e tutela della sicurezza sul lavoro contro il coronavirus vi rientra l’obbligo di sanificazione periodica e pulizia giornaliera della sede di lavoro. L’obbligo di sanificazione periodica di uffici, negozi e fabbriche accompagnerà quindi i datori di lavoro nei prossimi mesi. Un’attività che comporterà dei costi per le aziende, per i quali è stato il decreto Cura Italia ad introdurre un bonus del 50%, riconosciuto nella forma di credito d’imposta.

bottom of page